La Compagnia “Il Melarancio/Officina Residenza Teatrale”, in collaborazione con il Comune di Cuneo, riprende le attività rivolte alle Scuole, alle famiglie e ai cittadini.
Spettacolo per dirigenti e insegnanti della Scuola
Giovedì 7 ottobre, alle 21, al Teatro Toselli, si svolge il primo appuntamento per i dirigenti e gli insegnanti delle Scuole. Un modo diverso per incontrarsi a inizio anno, assistendo insieme allo spettacolo “Alberto Manzi: storia di un maestro” portato in scena dalla Compagnia Tib Teatro di Belluno. L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione obbligatoria alla mail biglietteria@melarancio.com

La Scuola va a Teatro
Dopo quasi due anni di stop, a novembre riprende la rassegna “La scuola va a teatro”, con performance riservate agli alunni e studenti delle diverse fasce di età: dall’Infanzia alle Superiori.
Dicono al Melarancio: “L’iniziativa continua a essere un’esperienza importante e aperta a tutti, proprio perché bambini, ragazzi e giovani vengono accompagnati dai professori che riconoscono il valore del teatro come strumento di crescita e conoscenza individuale e collettiva”.
Percorso “The Walk, in viaggio con Amal”
Ripartono anche le proposte con i laboratori e le letture ad alta voce all’interno degli Istituti. La novità 2021 è costituita dai percorsi di accompagnamento al progetto “The Walk, in viaggio con Amal”: la marionetta gigante (3,5 metri di altezza) in viaggio dalla Turchia all’Inghilterra, che rappresenta una bambina siriana rifugiata di 9 anni alla ricerca della sua mamma.
Si tratta di incontri con i bambini e i ragazzi per condividere, attraverso il teatro, temi importanti come l’accoglienza e la guerra.

I laboratori di Officina
Il 13 ottobre iniziano i Laboratori di Officina extrascolastici, per tutti i bambini e i ragazzi che hanno voglia di avvicinarsi al mondo del teatro.
Spiegano al Melarancio: “Sono previsti due gruppi in orario pomeridiano, “Scopro il Teatro”, per chi ha da 6 a 9 anni, e “Amo il teatro” per quanti hanno l’età compresa fra 10 e 14 anni. E’ uno spazio di scoperta e di conoscenza di se stessi e degli altri: un’espressione creativa attraverso il corpo, la voce, il movimento, il gruppo, la scrittura e, soprattutto, la tanta voglia di stare insieme”.
Domeniche a Teatro
Dall’8 dicembre 2021 al 20 febbraio 2022 riapre le porte la rassegna “Domeniche a Teatro”, al Teatro Toselli. Cinque spettacoli terranno compagnia alle famiglie e al pubblico giovane nelle fredde domeniche invernali.
Il progetto Tic Tac
Per le famiglie la prima iniziativa importante è domenica 31 ottobre per la 2ª giornata del progetto “Tic Tac”.
Concludono al Melarancio: “Un pomeriggio per scoprire la bellezza dei luoghi culturali di Cuneo e un’occasione per conoscersi, incontrarsi, scoprire e “fare” delle cose insieme”.
Informazioni
Per informazioni: promozione@melarancio.com; 0171 699971; 347 9844570.